Un campo di lavoro che vuole offrire l’opportunità di conoscere la cultura marocchina e imparare la lingua araba
Destinatari: 18+
Dove: Rabat, Marocco
Durata: un mese (possibilità di partire in diversi periodi)
Chi: Association Chantiers Sociaux Marocains in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile
Campo di Lavoro in Marocco, in collaborazione con Association Chantiers Sociaux Marocains, per un progetto che vuole dare l’opportunità di imparare la lingua araba e scoprire questa meravigliosa terra del Nord Africa. Vivendo con una famiglia marocchina, i volontari saranno completamente immersi nella cultura locale e saranno in grado di essere integrati nella società e nelle sue tradizioni.
Le attività a cui i volontari potranno prendere parte durante il campo di lavoro, sono le seguenti:
- al mattino saranno di supporto a diverse attività di volontariato in particolare con i bambini per contribuire allo sviluppo della società locale;
- nel pomeriggio, essi parteciperanno a lezioni di lingua araba e potranno scegliere tra imparare il Darija, il dialetto marocchino e Fusha o l’arabo classico.
- dal 1 al 30 gennaio 2021 (codice CSM01);
- dal 1 al 28 febbraio 2021 (cod. CSM02);
- dal 1 al 30 marzo 2021 (cod. CSM03);
- dal 1 al 30 aprile 2021 (cod. CSM04);
- dal 1 al 30 maggio 2021 (cod. CSM05);
- dal 1 al 30 giugno 2021 (cod. CSM06);
- dal 1 al 30 luglio 2021 (cod. CSM07);
- dal 1 al 30 agosto 2021 (cod. CSM08);
- dal 1 al 30 settembre 2021 (cod. CSM09);
- dal 1 al 30 ottobre 2021 (cod. CSM10);
- dal 1 al 30 novembre 2021 (cod. CSM11);
- dal 1 al 30 dicembre 2021 (cod. CSM12).
I volontari non sono tenuti ad avere alcuna esperienza precedente. Si ricercano persone che siano disposte a vivere un’esperienza interculturale per acquisire nuove competenze.
I volontari saranno ospitati in una casa familiare e riceveranno tre pasti giornalieri.
Per partecipare a questo campo di lavoro è necessario versare una quota di 350€, che comprende le spese di vitto, alloggio e spese progettuali. Inoltre, dopo essere stati selezionati, sarà necessario versare una somma di 80€ all’Associazione Joint, che comprende la quota di partecipazione al progetto e la quota d’iscrizione annuale all’associazione. Sono escluse coperture e/o rimborsi relative al viaggio, al costo dell’assicurazione e del visto, i quali rimangono a carico di ciascun partecipante, così come i costi relativi a qualunque spesa di natura personale.
Per candidarsi a questo campo di lavoro in Marocco, occorre compilare il form sottostante allegando il proprio CV e indicando il periodo per il quale si è interessati a partecipare.