Un campo di lavoro in Nepal per sensibilizzare la comunità locale nepalese sui temi legati al cambiamento climatico e sull’importanza della salvaguardia ambientale
Destinatari: volontari/e (18+)
Dove: Tarakeshwor, Nepal
Durata: 13 giorni
Chi: VIN Volunteers Initiative Nepal in collaborazione con Associazione di promozione sociale Joint
Deadline: il prima possibile
Campo di lavoro in Nepal, in collaborazione con l’associazione VIN – Volunteers Initiative Nepal, per un progetto sulla sensibilizzazione della popolazione locale sul tema del cambiamento climatico. Il cambiamento climatico in Nepal è un grave problema con cui molti nepalesi stanno lottando. Il riscaldamento globale è un aumento globale della temperatura della terra a causa di alcune attività quotidiane. VIN è un’organizzazione sociale che contribuisce allo sviluppo della società nepalese dal 2005; fornisce servizi ed esegue programmi per la gestione dei rifiuti e la costruzione di servizi igienici in grado di tenere sotto controllo la gestione del riscaldamento globale.
Questo campo di lavoro “Stop Global Warming: Save the earth”, per il quale è possibile partire dal 17 al 29 Agosto 2020 (Cod.VINWC20-22), mira ad aumentare la consapevolezza circa i rischi che possono derivare dal disinteresse nei confronti delle tematiche ambientali.
Le attività a cui i volontari potranno prendere parte durante il campo di lavoro riguarderanno:
- effettuare incontri per mettere in guardia la comunità sugli effetti del riscaldamento globale;
- condurre discussioni atte a valutare le conoscenze che la comunità locale ha sul riscaldamento globale e cercare una soluzione realistica al problema.
Durante questo campo di lavoro verrà fornito ai volontari vitto e alloggio. I volontari alloggeranno presso la famiglia/ostello ospitante identificato da VIN. Le strutture abitative sono semplici ed essenziali. Si prega di portare il sacco a pelo.
Requisiti dei/delle volontari/e::
- essere fortemente motivati a voler contribuire con il proprio impegno al miglioramento delle comunità locali nepalesi;
- avere spirito di adattamento ed essere flessibili;
- essere interessati ad un intenso scambio interculturale;
- avere una conoscenza almeno basilare della lingua inglese;
- essere interessati e sensibili alle tematiche promosse da questo campo di lavoro;
- essere disponibili ad alloggiare in alloggi condivisi con altri volontari presso famiglie locali o in altre strutture messe a disposizione grazie all’organizzazione di accoglienza.
Il costo del progetto è di 230€ (da versare all’arrivo) ed include le spese per il vitto (3 pasti al giorno), l’alloggio, il pick-up dall’aeroporto, supporto 24h, certificato di partecipazione, t-shirt e materiali per lo svolgimento delle attività. Inoltre, dopo essere stati selezionati, sarà necessario versare una somma di 80€ all’Associazione Joint, che comprende la quota di partecipazione all’esperienza e la tassa di 30€ di iscrizione annuale all’associazione. La quota di partecipazione non copre le spese di viaggio e il costo dell’assicurazione e dell’eventuale visto, che rimangono a carico di ciascun volontario. Eventuali visite guidate nelle città organizzate da VIN a cifre modiche sono a carico del volontario.
Per candidarsi a questo progetto di campo di lavoro in Nepal, occorre compilare il form sottostante, allegando CV, una lettera di motivazione e indicando il nome del progetto e il periodo scelto.